Stella, il mio Golden Retriever è una masticatrice infaticabile di ogni bastone di legno che trova. Ho deciso di provare anche con una radice di erica per cani: proprietà, mie opinioni e recensioni su questo giocattolo naturale in legno di erica per cani, uno degli ottimi masticativi naturali per cani.
Perché usare la radice di erica per cani?
La radice di erica per cani è anche chiamata comunemente massaggiagengive o giocattolo indistruttibile grazie al fatto che praticamente non produce schegge appuntite ed e’ completamente naturale.
Un giocattolo di masticazione per cani naturale ed indistruttibile, come la radice di erica per cani, è il sogno di ogni padrone, soprattutto di animali con tendenze a mordere e masticare qualsiasi oggetto.
Anche il prezzo limitato della radice di erica per cani, variabile a seconda delle dimensioni, non e’ molto alto per un giocattolo naturale praticamente indistruttibile.
Quante volte hai speso una cifra analoga per un gioco che non ha resistito più di 5 minuti alle fauci del tuo cane?
Ho quindi deciso di provare la radice di erica per cani per verificarne le proprietà.
Ho scelto un prodotto 100% Made in Italy, la radice di erica per cani Maoripet BrucBool, realizzata con un legno di qualità lavorato artigianalmente.

Questo legno per cani è ottenuto dalla raccolta della radice di erica, in modo ecosostenibile e controllato dagli Enti Forestali competenti: e’ quindi un prodotto che rispetta sia la salute del tuo cane che l’ambiente che ci circonda.
La pianta da cui viene ricavata e’ l’Erica Arborea, essenza tipica della macchia mediterranea da cui si producono anche le pipe:

Radice di erica per cani: cos’è e sue proprietà
Ogni radice di erica per cani ha una forma unica:

Nei prodotti migliori, come MaoriPet, durante la lavorazione la radice di erica per cani viene prima bollita per diminuire i tannini naturalmente presenti.
Successivamente viene essiccata e poi lavorata a mano.
A differenza di altre tipologie di legno, la radice di erica per cani non produce praticamente schegge appuntite durante la masticazione.

La radice di erica per cani serve prevalentemente per:
- incanalare correttamente l’istinto masticatorio, svolgendo una azione calmante
- aiutare a mantenere i denti puliti in modo naturale, facilitando l’asportazione del fastidioso tartaro
La radice di erica per cani e’ prodotta senza alcun utilizzo di sostanze chimiche artificiali, conservanti o coloranti artificiali.

Anche grazie al procedimento di bollitura, che caratterizza il prodotto MaoriPet, si ricava una radice davvero resistente che ha la caratteristica di poter essere utilizzata e masticata per tanto tempo.
La durata di una radice di erica per cani varia dai 3 ai 6 mesi in base all’attività masticatoria dell’animale.
Rispetto ad altri giocattoli naturali per cani, la radice di erica per cani è quindi caratterizzata dalla lunga durata. Anche con una mascella particolarmente potente, la forma della radice si preserva a lungo.
Questo giocattolo in legno di erica per cani è ideale sia per gli animali adulti che per i cuccioli che amano mordere mentre ricambiano denti.
Proprietà e vantaggi della radice di erica per cani
Un giocattolo in legno di erica per cani da masticare ha sicuramente tanti vantaggi:
- completamente naturale
- sicuro per la salute del cane
- rimuove il tartaro
- aiuta a controllare le emozioni dei cani reattivi
- riduce il livello di stress e brucia energia nel cane
- non fornisce al cane calorie, a differenza di altri ➡️ snack naturali
- occupa il cane per diverse ore al giorno per giocarci
La mia esperienza
Sembra tutto troppo positivo, ma sarà vero nella pratica?
Il mio primo commento e’ che avrei potuto comprarla prima, quando Stella era un piccolo cucciolo.
La sua radice di erica per cani avrebbe potuto essere più attraente per lei degli oggetti di legno in casa ma soprattutto dei troppi rami di rose e camelie che si masticava appassionatamente!

Stella pesa 32 kg, quindi ho scelto per lei il formato di taglia XL: la radice che mi e’ arrivata pesava 856 grammi.
All’inizio ero un po’ preoccupata che potesse essere troppo grande e che Stella non sarebbe riuscita ad afferrarlo con la bocca o le zampe, ma mi sbagliavo. La taglia era quella perfetta per lei:

Stella ha mostrato fin da subito grande entusiasmo per la sua radice di erica per cani.
Voleva portare subito fuori casa il suo nuovo gioco per potersene occupare in tutta tranquillità, non disturbata da nessuno.
Il legno di erica per cani è davvero duro: non è troppo facile da mordere o da staccarne i pezzi.
Quando lo rosicchia, di tanto in tanto si staccano piccoli pezzi non appuntiti: Stella li raccoglie e si diverte a masticarli.

Stella e’ rimasta occupata a lungo portando ovunque il suo legno di erica per cani, anche nella sua cuccia.
Si è impegnata tanto e dopo un po’ sembrava davvero stanca ma molto soddisfatta ed appagata.
E’ sicuramente un gioco adatto per soddisfare il suo forte istinto masticatorio.
Le lascio questo gioco solamente in giornata quando posso controllarla.
Ho notato che spesso tornava al gioco nei momenti in cui doveva sfogarsi riuscendo subito a calmarsi.

La radice col tempo ha cominciato a ridursi ed alcuni pezzi più sporgenti sono stati strappati via e masticati, contrariamente alle mie aspettative.
Confrontando pero’ con bastoni qualsiasi o in legno di caffè per cani, questo gioco sembra davvero molto più duro, durevole, sporca meno ed i pochi pezzi staccati sono piccolissimi.
E’ un gioco veramente indistruttibile?
Ovviamente, come tutti i giochi anche questo si consuma con il tempo.
Ma per essere fatto in legno è davvero molto resistente.

La radice di erica per cani è praticamente inodore, a differenza di altri giochi da masticare naturali come ad esempio il corno di cervo per cani.
Probabilmente l’odore è molto invitante per i cani, anche visto l’entusiasmo di Stella, ma non è percepibile per noi umani.
La radice e’ facile da pulire, basta sciacquarla con l’acqua e si asciuga rapidamente.

L’entusiasmo delle prime ore con il tempo si è per fortuna ridotto: la radice viene rosicchiata qualche volta durante la giornata.
Dare a Stella un gioco naturale ma cosi’ impegnativo riesce a salvare anche le mie piante del giardino!
Ora può scegliere tra il suo invitante gioco in legno da masticare, piuttosto che strappare sempre i rami delle mie bellissime camelie!
Sicuramente è un gioco che durerà più a lungo rispetto a bastoncini in legno di caffè o corno di cervo per cani, per i quali Stella mostra la stessa attrazione.
Le mie opinioni: consiglierei di comprare il legno di erica per cani?
Dipende prima di tutto dal tuo cane, da quanto ama il legno e quanto è forte il suo istinto masticatorio.
Nel caso della mia Stella la risposta è stata ovvia, sia il ➡️ legno di caffè per cani, che il ➡️ corna di cervo per cani o la radice di erica sono tra i suoi giochi indispensabili.
Ma non a tutti i cani piace il legno.
Se vedi che il tuo cane rosicchia i mobili, cerca i bastoni di legno durante le passeggiate o mangia le tue piante nel giardino, probabilmente sarà molto felice potendo sfogare i suoi istinti naturali sulla radice di erica.
Sicuramente è un modo molto più sicuro e sano rispetto ai rami trovati per caso in giro.
Se pensi che il tuo cane non ami il gusto del legno, cerca un prodotto alternativo come il popolare Kong, il corno di cervo o snack naturali per cani per poter soddisfare il suo bisogno di masticare.
Leggi anche i miei altri articoli sui giocattoli per cani:
- Osso per cani? Migliori snack per cani naturali: bastone di albero del caffè
- KONG per cani: cos’è e come riempire il gioco Kong per cane
- Corno di cervo per cani e cuccioli? Confronto con corna di daino e bufalo
- Cucciolo che morde ? Giocattoli da masticare migliori
- Quali giochi e giocattoli per cani scegliere per i nostri cuccioli ?

Ho letto alcune recensioni di proprietari secondo i quali la radice non è facile da tenere fra le zampe del cane e quindi scomoda.
Io non ho vissuto questa difficoltà, avendo scelto accuratamente la dimensione, ma credo che comunque potrebbe non piacere a tutti i cani.
Sicuramente un bastoncino in legno di caffè per cani è molto più facile da tenere e giocare per cane: e’ più leggero e si strappa più facilmente, quindi per alcuni cani potrebbe essere più appagante.
D’altra parte un gioco in legno di erica per cani è un gioco forse più difficile ma durevole e sporca sicuramente meno la tua casa.

Ti consiglio di non lasciare la radice sempre a disposizione del cane, ma di dargliela solo in alcuni momenti di sfogo della giornata magari alternandola con altri giochi per cani.
Leggi anche:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2023-09-28 at 16:26