La traversina per cani, o in alternativa la lettiera, ci viene in aiuto quando il nostro animale non possa proprio uscire di casa per fare i propri bisogni: un cucciolo molto piccolo o un cane adulto con problemi di salute. I miei consigli pratici per il tuo cane su traversine e un’alternativa come la lettiera in erba per cani, incluse la traversina attrattiva ed i tappetini igienici assorbenti per cani monouso e lavabili.

Come funziona la traversina per cani?
Le traversine per cani, essendo morbide, attivano lo stimolo all’evacuazione (cacca) ed alla minzione (pipì) nel cane.
Lo stimolo all’evacuazione nell’animale è indotto dalla sensazione di sentire sotto le zampe la superficie morbida e cedevole, come terra ed erba, della traversina per cani.
E’ proprio per questo motivo che un cucciolo trova perfetti per i propri bisogni tappeti, divani, cucce e copertine morbide.
Se hai un cucciolo e dei tappeti in casa ti conviene eliminarli, fino quando il tuo animale non imparerà a fare i bisogni fuori di casa, quindi per circa i primi 6 mesi.
Ricorda sempre che se il tuo cucciolo sporca divano o letto, non si tratta di un dispetto, ma di uno stimolo naturale del cane.
L’unica cosa che puoi fare, oltre all’utilizzo di traversine per cani, è vietare al cane di salire, comunque fondamentale nei nei primi mesi di educazione del tuo cucciolo.

La traversina per cani non deve mai essere un sostituto delle passeggiate, fondamentali per il benessere psico-fisico del nostro animale.
Per un cucciolo imparare a fare i propri bisogni è un momento chiave dell’educazione e non può essere basato esclusivamente sulle traversine per cani.
Tipi di traversina per cani: monouso, lavabili, traversina attrattiva
Le traversine per cani non sono altro che dei tappetini igienici assorbenti per cani.
Esistono fondamentalmente tre tipologie di traversina per cani:
- tappetini igienici assorbenti per cani monouso
- tappetini igienici assorbenti per cani lavabili
- traversina attrattiva per cane
Traversina per cani monouso
I tappetini igienici assorbenti per cani monouso una volta utilizzati vanno buttati in quanto non riutilizzabili.
Tappetini igienici assorbenti per cani lavabili
I tappetini igienici assorbenti per cani lavabili una volta utilizzati vanno lavati seguendo le istruzioni ed utilizzando detersivi non aggressivi.
Traversina per cani attrattiva
Infine la traversina attrattiva per cane contiene un attrattivo che stimola l’animale a fare i propri bisogni sulla traversina stessa.
Come insegnare ed abituare il cane a fare i bisogni sulla traversina? Utilizzando una traversina attrattiva.
Come utilizzare la traversina per cani
Come ho già scritto in precedenza: evita di sostituire la passeggiata con le traversine per cani.
Rischi di creare problemi comportamentali: un cucciolo ha bisogno di annusare l’erba, di sporcarsi, di correre e giocare nei prati e di socializzare.
Se il tuo animale ha bisogno di utilizzare la traversina per cani
- Cambia spesso la traversina per cani: dopo 2 o 3 pipì al massimo sostituiscila con una nuova
- Se vedi che il tuo cucciolo gioca con le traversine per cani: gioca maggiormente con lui (pallina, tira e molla, giochi di ricerca) e magari acquista un porta traversine in plastica, utilissima per tenere la traversina per cani ferma al suo posto oppure utilizza dei tappetini igienici assorbenti per cani con adesivo
- Sposta gradualmente la traversina per cane: il tuo cucciolo potrebbe altrimenti continuare a fare i suoi bisogni nella posizione precedente del pavimento
- Per incentivare all’utilizzo della traversina per cani, impregnala inizialmente con qualche goccia della sua pipì raccolta mentre la pulisci. L’odore della propria pipì rassicura ed incentiva il cucciolo ad utilizzare sempre lo stesso luogo per fare i bisogni.
Dove posizionare la traversina per cani
Se hai proprio bisogno di utilizzare le traversine per cani, posizionale se possibile in un luogo esterno alla casa, come il balcone o vicino alla porta d’ingresso, così da far capire al tuo cane che si sporca comunque all’esterno della propria “tana”.
Un cucciolo imparerà cosi’ a chiamarti per uscire ed a trattenere i propri bisogni fino quando non lo farai uscire.
Lascia la traversina per cani a sua disposizione esclusivamente quando non sei in casa, giusto per limitare i “danni” collaterali.

Come insegnare al tuo cucciolo a fare i bisogni sulla traversina per cani
Un cucciolo fa i suoi bisogni:
- dopo la nanna, appena sveglio quindi se si muove per casa la prima cosa che deve fare è sporcare
- dopo la pappa
- dopo il momento di gioco quando si “rilassa”
Se sei abbastanza veloce a portarlo fuori dopo questi momenti vedrai che sarà tutto abbastanza semplice e naturale.
Ricordati che il cucciolo fino ai 6/7 mesi NON ha il controllo degli sfinteri.
Questo significa che non è in grado di trattenere i propri bisogni quando gli scappano.
Non sgridare mai un cucciolo che sporca in casa, altrimenti potresti dare origine al disturbo della coprofagia (mangiare le proprie feci).
Gratifica il tuo cucciolo quando farà i bisogni fuori di casa. Inizialmente con un premietto, poi solo con una gratificazione verbale -bravo! Altrimenti potrebbe sforzarsi di sporcare per avere un premietto.
Svantaggi nell’utilizzo della traversina per cani in casa
- Se posizioni la traversina per cani dentro casa, questo non aiuta il cucciolo a imparare a trattenere i propri bisogni, avendo il suo “bagno” sempre a disposizione
- Il cucciolo non imparerà a chiamare quando gli scapperanno i bisogni
- Il cane sarà abituato a sporcare in spazio chiuso e quindi potrebbe poi generalizzare e sporcare in qualsiasi punto della casa, o all’interno di negozi o qualsiasi altro luogo chiuso (casa di amici, hotel, ristorante, etc)
- Insegnare al cucciolo a sporcare da subito fuori è molto più veloce, pratico e sano rispetto al dover fare il doppio lavoro di insegnargli prima a sporcare in casa su una traversa e successivamente all’esterno.
- Il cucciolo crescendo tende a riconoscere coi polpastrelli la superficie dove è stato abituato a sporcare nei primi mesi. Se il cucciolo è stato abituato a sporcare in casa (superficie piastrellata) sarà poi più difficile farlo sporcare fuori, magari sull’erba
Considerando che il cane adulto è fisiologicamente in grado di trattenere i bisogni anche per 10 12 ore, difficilmente un proprietario starà fuori per tutte quelle ore e se il cane non si sblocca a sporcare fuori diventerà un’abitudine farla in casa, indipendentemente dalle uscite.
In ogni caso, ogni cane é diverso.
Magari una cane, anche se abituato all’uso delle traversine per cani in casa, crescendo sporca fuori, altri invece aspettano di tornare a casa per sporcare.
Lettiera in erba per cani: alternativa alla traversina per cani
Una lettiera in erba, che diventerà il WC del tuo cane, può essere collocata in casa oppure nel giardino o sul balcone. E’ un’ottima alternativa alla traversina per cani.
Per evitare i cattivi odori ti raccomando sempre di posizionare la lettiera in erba per cani all’esterno.

Una lettiera in erba è utile ed efficace per insegnare ai piccoli cuccioli, sin dai primi giorni della propria vita, a fare i bisogni in totale indipendenza.
Con la lettiera possono riconosce da subito la superficie giusta per fare dei bisogni, cioè l’erba.
Per incentivare l’utilizzo di lettiera per cane, inizialmente sporcala con qualche goccia di pipì oppure con uno spray attrattivo per cani.
Ne esistono due tipologie:
- lettiera per cani ecologica con erba vera
- lettiera in erba sintetica per cani
Lettiera ecologica per cani con erba vera: alternativa alla traversina per cani
Una ulteriore alternativa alla traversina per cani e’ la lettiera ecologica per cani con erba vera richiede delle cure specifiche: bisogna annaffiarla ogni 1- 2 giorni.
Poiché la pipi’ del cane piano piano la brucia e’ necessario sostituire l’erba nella lettiera ogni 2 – 4 settimane.
Vantaggi di una lettiera ecologica per cane con erba vera
- Ecologica e naturale
- Benefici per l’educazione del cucciolo che impara odore, forma e superficie del prato dove farà i bisogni nel futuro: imparerà ad essere indipendente prima ed a non sporcare in casa
Lettiera per cani in erba sintetica: alternativa alla traversina per cani
La terza alternativa alla traversina per cani che vi propongo è una lettiera per cani in erba sintetica: non richiede particolari cure ed è molto resistente, basta lavarla semplicemente con acqua e sapone.
Nella parte inferiore si trova un contenitore per la pipi che dovrete svuotare e pulire regolarmente.
Col passare del tempo comunque comincerà a sentirsi l’odore dei bisogni del cane e quindi diventa necessario sostituire anche l’erba sintetica della lettiera.
Vantaggi della lettiera per cane con erba sintetica
- La lettiera in erba sintetica e’ più resistente ai bisogni del cane
- Più resistente ai istinti distruttivi dei cuccioli
- La lettiera in erba sintetica per cane e’ più ecologica delle traversine per cani, che bisogna cambiare in continuazione
- Benefici per l’educazione del cucciolo che impara fare bisogni sulla superficie che assomiglia ad un prato vero: imparerà ad essere indipendente prima ed a non sporcare in casa
Leggi anche i miei articoli su: Cucciolo:
- Come accogliere un cucciolo di Golden Retriever
- Il tuo cane puzza? 10 rimedi facili facili
- Pulizia del Golden Retriever: come sopravvivere a peli, pioggia e fango
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2023-09-28 at 12:06