Possedere un cane ed avere un tappeto erboso perfetto possono sembrare due cose inconciliabili: macchie gialle ovunque sul prato causate dalla pipi di cane. In questo articolo cercherò di darti le mie opinioni e qualche utile suggerimento per realizzare un prato a prova di cane: creare un prato con erba resistente alla pipì dei cani oppure usare l’erba sintetica per creare un prato sintetico per cani eliminando anche ogni odore di pipì.
Come avere un prato con erba resistente alla pipì dei cani?
Il nostro prato viene messo a forte rischio dalla presenza di un cane:
- i cani maschi schizzano pipì soprattutto intorno ad alberi ed arbusti
- le femmine danneggiano con la pipì soprattutto il prato
In poco tempo possono comparire macchie gialle nel prato con l’erba bruciata dalla pipì del tuo cane.

Vediamo ora qualche semplice regola e suggerimento da seguire per avere un prato con erba resistente alla pipì dei cani:
- risciacquare immediatamente la pipì dal prato
- seminare l’erba sulle aree del prato rovinate dal cane
- creare una zona del prato dedicata alla pipì del cane
- posizionare rocce minerali naturali per prevenire le bruciature dell’erba
- utilizzare, in alternativa, un prato sintetico per cani con erba sintetica

Prato con erba resistente alla pipì dei cani: risciacquare immediatamente i bisogni del cane
Se vediamo che il cane fa la pipì sulle piante o sul prato possiamo reagire immediatamente e risciacquare abbondantemente, in modo che la pipì venga diluita dal prato e non penetri in profondità nel terreno: servono circa 20 – 30 litri di acqua.
Lasciare questa libertà al nostro animale è ovviamente davvero difficile e scomodo perché dovremmo controllare sempre le sue azioni.
Prato con erba resistente alla pipì dei cani: seminare sulle aree rovinate
Per recuperare i danni causati dalla pipì del tuo cane, devi purtroppo seminare l’erba sulle parti bruciate del prato o posizionare nuove zolle di tappeto erboso prelevate da un’altra area del giardino.
Puoi procedere nella modalità seguente:
- arieggia il prato per eliminare l’erba bruciata e secca utilizzando un rastrello
- elimina una parte della terra sottostante, perché risulterà troppo acida per poterci seminare direttamente sopra
- colma con terriccio adatto ai tappeti erbosi
- seminare il prato utilizzando semi di erba rustica e robusta resistente ai cani
Le specie di erba da prato più resistente ai cani ed al calpestio più in generale sono Festuca, Poa pratense e Zoysia japonica.
- aggiungi del concime sul prato
- recinta temporaneamente la zona per le settimane successive
Poiché l’ingiallimento del prato è dovuto al fatto che la pipì del cane è acida, il semplice reimpianto dell’erba non sempre è sufficiente per eliminare il problema dal prato: l’acido presente nelle urine viene infatti assorbito nel terreno.
Per consentire all’erba di ricrescere, il terreno dovrebbe quindi essere cosparso di calce (alcalina) mescolata al concime naturale. La calce può essere acquistata nella maggior parte dei buoni negozi di giardinaggio ma anche online.
Prato con erba resistente alla pipì dei cani: tappeto erboso pronto in rotolo
Se ci sono davvero tante macchie gialle nel prato causate dai bisogni del tuo cane, puoi comprare un rotolo di erba pronta per riparare il prato. Questa soluzione è molto pratica e non troppo costosa per piccoli spazi.
Il prato venduto in rotoli di solito ha diverse dimensioni disponibili. I prezzi variano ampiamente e dipendono dal produttore e dal tipo di erba.
Prato con erba resistente alla pipì dei cani: zona dedicata alla pipì del cane
Finora abbiamo preso in considerazione esclusivamente i rimedi per un prato rovinato dalla pipì del cane.
A lungo termine, una delle migliori soluzioni per rendere il tuo prato a prova di cane è quella di insegnare al tuo animale dove fare i suoi bisogni.
Ovviamente questo richiede tempo e pazienza, ma prima o poi il tuo prato diventerà di nuovo verde.

Come insegnare il cane a non fare bisogni sul prato, ma in una zona dedicata:
- Scegli un posto dedicato ai bisogni. Puoi disegnare la zona con con le pietre o fare una recinzione, in modo che il cane possa riconoscerla senza problemi.
- Permetti al tuo cane fare bisogni esclusivamente lì. Quindi dovrai accompagnarlo in giardino al guinzaglio.
- Ricompensalo immediatamente con un bocconcino e “bravo”/”brava” quando fa la pipì nel luogo deputato anziché sul prato; in caso contrario, torna a casa e riprova dopo 15-30 minuti.
- Ripeti sempre questo schema comportamentale e il cane capirà tutto.
- Inizia, col tempo, ad usare un guinzaglio più lungo; se prosegue bene puoi cominciare ad uscire con cane senza guinzaglio.
- Non punire il tuo cane se non fa quello che ti aspetti – un sistema di premi e lodi alla fine darà i risultati desiderati.
Puoi aiutarti utilizzando un attrattivo per cani da spruzzare sull’area dedicato ai suoi bisogni.
Prato con erba resistente alla pipì dei cani: rocce minerali naturali per prevenire le bruciature dell’erba
Le rocce naturali sono un modo sicuro e naturale per ridurre i livelli di nitrati presenti nella pipì del cane, evitando così le bruciature dell’erba e rendendo il vostro prato resistente ai cani.
Sono minerali che vengono inseriti nella ciotola d’acqua per cani. Funzionano ripulendo l’acqua bevuta dal cane dagli oligo-elementi dannosi e sono completamente sicuri per gli animali.
Se utilizzate correttamente, una volta aggiunte alla fonte principale di acqua del tuo cane, le macchie gialle di erba bruciata dalla pipì nel prato dovrebbero diminuire visibilmente o cessare di apparire entro 4-6 settimane.
Le rocce non sono un farmaco e non alterano l’equilibrio del pH della pipì del tuo cane. Non sono noti effetti collaterali sui cani dovuti all’uso delle pietre.
In caso di dubbi o se il cane ha una patologia pregressa, sarebbe meglio consultare un veterinario prima di usarle con il proprio cane.
Prato sintetico per cani con erba sintetica
Opinioni diffuse che condivido suggeriscono che la scelta di utilizzare l’erba sintetica per cani è la più semplice ed immediata: trasformando il nostro prato in sintetico lo rendiamo a prova di qualsiasi cane.
L’erba sintetica per cani non richiede infatti manutenzione, non si rovina con la pipì ed il tuo cane non scava buche in un prato sintetico.

L’erba sintetica per cani per cani ha quindi molte caratteristiche interessanti:
- un prato sintetico per cani è durevole
- l’erba sintetica per cani richiede poca manutenzione
- per chi non ha pollice verde, un prato sintetico per cani è un’ottima alternativa al tappeto erboso
Un prato sintetico per cani in erba sintetica è sempre bello, indipendente dalla stagione.
Anche in climi caldi e secchi l’erba sintetica per cani assicura un bellissimo panorama ed inoltre un prato sintetico per cani non richiede di essere irrigato puntualmente come nel caso dell’erba naturale.
Un prato sintetico per cani non deve essere concimato o tagliato
Non sono necessari concimi chimici per la cura dell’erba sintetica e la manutenzione complessiva di un prato sintetico per cani è molto più semplice e richiede meno tempo rispetto alla cura di un tappeto erboso naturale.
Prato sintetico e odore di pipì: come pulire l’erba sintetica per cani
L’erba sintetica per cani è facile da pulire: puoi sciacquarla semplicemente con il tubo da giardino oppure utilizzare una macchina per la pulizia approfondita periodica del prato sintetico rimuovendo ogni odore di pipì.
Se vuoi garantire che il prato sintetico per cani rimanga un’area giochi priva di batteri ed odore di pipì, puoi mescolare aceto e acqua in un contenitore spray e spruzzare nelle aree dell’erba sintetica in cui il tuo animale urina frequentemente.
Se l’odore di pipì sul prato sintetico dovesse sentire ancora, puoi utilizzare anche deodorante o detergente per la pulizia dell’erba sintetica per cani.
Perché scegliere il prato sintetico per cani con erba sintetica
Un prato sintetico per cani, oltre ad essere un’opzione sicura, a bassa manutenzione, facile da pulire e non richiede prodotti chimici, ci sono molti altri motivi per scegliere l’erba sintetica per cani:
- I cani amano scavare buche e tunnel nel prato, ma l’erba sintetica per cani non stimola gli animali a scavare!
- Se ti capita spesso di pulire le impronte fangose dal tappeto, pulire i pavimenti più volte quando piove, pulire le zampe del tuo cane ogni volta che entra, apprezzerai sicuramente l’erba sintetica per cani.
- Puoi anche lavare il tuo animale direttamente sul prato sintetico per cani senza che si infanghi: anche il pelo del tuo cane rimarrà più pulito.
- A differenza dell’erba naturale, che può essere piena di zecche o pulci, nell’erba sintetica per cani è molto difficile trovare parassiti
Insomma, un prato sintetico è a prova di qualsiasi cane!
Leggi anche questi altri articoli:
- Repellente per cani o dissuasore o disabituante
- Come avere un giardino bello ed un cane felice?
- Piante velenose per il cane: quali sono e cosa fare
- Piscina per cani da giardino
- Cartello attenti al cane: simpatico e personalizzato
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2022-08-06 at 13:11