Sicuro di risparmiare davvero guardando solamente il prezzo delle crocchette per cani? Scopri qual’e’ il costo reale per l’alimentazione del tuo animale.
Come confrontare veramente il prezzo delle crocchette per cani
Sapevi che tra un prodotto commerciale ed uno di fascia alta, la differenza mensile, per le tue tasche, potrebbe essere solo di pochi euro?
Il ragionamento completo da effettuare e’ il seguente:
- Il costo effettivo mensile per alimentare il tuo cane con le crocchette e’ determinato dalla combinazione del prezzo e della razione consigliata
- La parte più pregiata sono le proteine incluse nell’alimento
- Le crocchette più economiche o commerciali, solitamente hanno percentuale proteica più bassa
- I prodotti di alta qualità, con un prezzo più elevato a parità di peso delle crocchette, hanno normalmente una frazione di proteine maggiore
Per effettuare una scelta consapevole dovete dunque mettere a confronto:
- Costo effettivo mensile
- Percentuale di proteine
Facciamo un esempio concreto confrontando:
- Brit Care Junior Large con Salmone e Patate dal costo di 5,0 Euro / kg
- Eukanuba Cuccioli Cani di Taglia Grande che costa 4,5 Euro / kg (il 10% i meno)
Se pero’ teniamo conto delle razioni giornaliere consigliate, rispettivamente 250 e 380 grammi / giorno, otteniamo un risultato ben diverso:
- Eukanuba Cuccioli Cani di Taglia Grande ci costa 52 Euro al mese
- Brit Care Junior Large con Salmone e Patate ci fa spendere 38 Euro al mese (ben il 27% in meno!)
E se tenessimo anche conto del contenuto in proteine la forchetta si allargherebbe ulteriormente.
Quindi non fermatevi al semplice prezzo dell’etichetta delle crocchette per cani!
Leggi anche:
- Migliori crocchette per cuccioli, puppy e junior di Golden Retriever
- Crocchette per cani senza cereali (grain free)
- Migliori crocchette per cani monoproteiche: Monge, Acana o Trainer?
Prezzo e costo mensile a confronto delle migliori crocchette per cani cuccioli Puppy e Junior
Nella tabella riepilogativa seguente ho calcolato a titolo comparativo i valori relativi ad un cucciolo cucciolo di 3 mesi, peso circa 10 kg), che da adulto peserà tra i 30 ed i 35 kg:
- Prezzo confezione: valore aggiornato (fonte Amazon.it)
- Prezzo unitario: costo al chilogrammo (valore aggiornato a giugno 2020)
- Razione giornaliera consigliata
- Costo mensile: costo totale al mese (valore aggiornato a giugno 2020)
In questo modo potete confrontare facilmente il costo effettivo mensile anziché il semplice prezzo delle crocchette ed il contenuto in proteine.
![]() | senza cereali (grain free) |
Prezzo delle crocchette per cani – valori nutrizionali
Ovviamente il costo per le crocchette per i nostri cani non puo’ essere l’unico aspetto da approfondire.
Proteine
Parlando del cibi secchi (per i cibi umidi i valori sono più bassi) i cani adulti hanno bisogno di almeno il 22% di proteine nella loro dieta e i cuccioli ne hanno bisogno almeno del 25%. Le proteine sono fondamentali per rafforzare i muscoli nei cuccioli e, negli adulti, supportano il mantenimento della massa muscolare magra. Per la maggior parte dei cani, un alto contenuto di proteine è molto importante.
Contenuto minimo di proteine nelle crocchette:
- Adulti: 22%
- Puppy: 25%
- Grain Free: 28%
Le linee guida della FEDIAF (nutritional guidelines for complete and complementary pet food for cats and dogs) sia per quanto riguarda I cani che i gatti, suggeriscono che, esiste un livello minimo nutrizionale di proteine, ma non un limite massimo.
Grassi
Il grasso fornisce al tuo cane una fonte concentrata di energia sotto forma di calorie e dovrebbe costituire nelle crocchette almeno 15% della dieta per i cuccioli e il 8% per i cani adulti. Qui è dove le esigenze del tuo cucciolo di Golden Retriever iniziano a differire.
Le razze di piccoli cani hanno un metabolismo più veloce e hanno bisogno di una maggiore concentrazione di calorie nella loro dieta. Per le razze di grandi dimensioni come il Golden Retriever, tuttavia, le calorie in eccesso possono portare a un aumento di peso malsano, che alza il rischio di altri problemi come problemi ossei e articolari. Per questo motivo, i Golden Retriever hanno bisogno di una dieta ricca di proteine con un contenuto di grassi e calorie da basso a moderato.
Contenuto di grassi nelle crocchette:
- Adulti: tra 12% e 16%
- Puppy: tra 15% e 19%
- Dietetico: tra 8% e 10%
- Grain Free: tra 16 e 22%
Energia
Il fabbisogno proteico e calorico di un cucciolo è superiore a quello di un adulto, ma i cuccioli di taglia grande devono essere tenuti a dieta controllata per evitare che crescano troppo rapidamente.
Secondo le linee guida AAFCO profili nutrizionali AAFCO , hanno anche bisogno di livelli più bassi di calcio e fosforo per ridurre il rischio di problemi articolari.
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2023-09-28 at 10:47