Meglio il collare o la pettorina per portare il vostro Golden Retriever al guinzaglio con voi ? Soprattutto se cucciolo, scoprite se usare un collare come Hunter Retriever oppure una pettorina come Julius K9.
Nel caso che nei boschi, in campagna o montagna tu abbia il timore di smarrire il tuo amico affezionato, scopri come funziona un localizzatore per cani Tractive. E dopo la passeggiata occorre dedicarsi alla pulizia del Golden Retriever.
Collare o pettorina per Golden Retriever: il cane al guinzaglio e la legge
Prima di tutto l’articolo 672 del codice penale, punisce il reato di “omessa custodia e mal governo di animali” e più volte la Corte di Cassazione ha ribadito il “dovere di non lasciare libero l’animale o di custodirlo con le debite cautele al suo possesso”.
Portare il cane al guinzaglio in città, che sia con collare o con pettorina, e’ sempre obbligatorio, come recita l’ordinanza del 13 luglio 2016 (ordinanza Martini): “utilizzare sempre il guinzaglio per cani a una misura non superiore a 1,50 metri durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per cani individuate dai comuni”.
Per le aree extraurbane non ci sono leggi nazionali esplicite per cui si rimanda ad eventuali normative regionali o regolamenti dell’amministrazione locale.
Approfondisci anche leggendo la mia guida alla museruola per cani.
E mi raccomando sempre di raccogliere i ricordini fatti in giro utilizzando dei sacchettini biodegradabili.
Leggi anche la mia guida al giubbotto salvagente per cane e Guinzaglio per cani che tirano e Guinzaglio per cani che tirano: quale scegliere? Guida completa
Golden Retriever al guinzaglio: meglio il collare o la pettorina ?
Compreso che dobbiamo sempre utilizzare il guinzaglio quando portiamo a passeggio il nostro Golden Retriever fin da cucciolo, le soluzioni per poterlo guidare sono l’uso del collare o di una pettorina, ciascuna caratterizzata da vantaggi e svantaggi.

Per quanto lo scopo di collare e pettorina sia quello di guidare il Golden Retriever nella direzione da noi voluta nel corso della passeggiata, ci sono delle differenze fondamentali nella modalità con cui il risultato viene raggiunto:
- nel collare viene esercitata una pressione sul collo dell’animale
- nella pettorina, nata per i cani da traino, la pressione avviene su diverse parti del corpo
Gli addestratori consigliano di partire con l’uso del collare per il Golden Retriever cucciolo, adottando eventualmente la pettorina quando il cane sia già addestrato ed abbia compreso che non decide lui dove, quando ed in che modo dirigersi in un determinato punto.
Il rischio di adottare la pettorina con un cane non addestrato anche se cucciolo, magari di grande taglia come il Golden Retriever, e’ di permettergli di esprimere tutta la sua forza nel tirare il proprio padrone grazie alla superficie di appoggio maggiore rispetto al collare. Non a caso i cani da slitta usano la pettorina per trainarla.

La raccomandazione e’ sicuramente di utilizzare il collare per il cucciolo di Golden Retriever valutando solo successivamente la pettorina.
Vediamo ora quali sono le tipologie migliori di collare e pettorina per il nostro meraviglioso Golden Retriever.
Collare o pettorina per Golden Retriever? Il collare
I collari si dividono nelle tipologie seguenti:
- collare fisso
- collare semi-strozzo
- collare a strozzo

Se vogliamo usare un metodo gentile (secondo la terminologia ENCI) raccomando di utilizzare un collare fisso per il nostro cucciolo o Golden Retriever adulto.
Puoi approfondire anche nella mia recensione del guinzaglio per Retriever e del guinzaglio e collare Julius K9 e Guinzaglio per cani che tirano: quale scegliere? Guida completa
Collare o pettorina per Golden Retriever? La pettorina
Ci sono due principali tipi di pettorine e diverse variazioni :
- Pettorina Norvegese (o svedese / finlandese)
- Pettorina Y (e le sue varianti: ad H, a X o Easywalk)
Per cui ho preparato dei disegni illustrativi e cercato di evidenziare i principali punti di attenzione:
Tipi di pettorine per cani:
La pettorina Norvegese
(o svedese / finlandese)

E’ composta da due anelli: uno verticale che cinge la pancia del cane ed uno orizzontale che ne stringe il petto.
Mentre portiamo al guinzaglio il nostro amico, la forza agisce sulla zona del petto, più sicura ed al riparo da eventuali danni provocati da colpi improvvisi e strattoni molto forti.
Le fasce intorno a busto e petto si congiungono su un unico punto di attacco e non sono collegate ulteriormente (come una fascia dorsale utilizzata nella pettorina ad Y).
La pettorina norvegese distribuisce il peso in trazione sul petto, preservando colonna vertebrale, collo e spalle; e’ facilissima da indossare e da togliere; potrebbe sfilarsi quando il cane si muovesse all’indietro.
La pettorina Y

Il suo nome nasce dalla forma che ha osservandola frontalmente.
Questo tipo di pettorina per cani è composta da due anelli che cingono il cane rispettivamente all’altezza di collo/busto ed all’altezza del tronco essendo ulteriormente collegati ortogonalmente da un’ulteriore fascia sul petto (formando appunto la lettera Y). Questo tipo di pettorina non produce sfregamenti vicino agli arti e la pressione viene scaricata uniformemente in punti vicini al tronco dell’animale, lasciando scapole e gomiti liberi nei movimenti . L’attacco superiore consente un aggancio/sgancio comodo.
La posizione del cane tende a rimanere naturale e corretta. La pettorina per cani ad Y è molto comoda per il vostro animale.
Variazioni della pettorina Y:
Pettorina ad H

L’aggancio ottimale col guinzaglio è posizionato esattamente al centro del tronco, in modo da distribuire la forza lungo tutto il corpo del cane. Guardando la schiena del cane dall’alto, si dovrebbe formare una lettera “H”. Questa versione offre la massima libertà di movimento, soprattutto negli arti anteriori.
Pettorina ad X

Composta da un collare e da due strisce che passano dietro i gomiti anteriori del cane per poi ricongiungersi dorsalmente. Cambia anche il punto di traino. Potrebbe esercitare pressioni eccessive a livello delle ascelle con conseguenze negative sulla postura.
Il suo uso quindi è sconsigliato.
Pettorina Easywalk

L’aggancio è posizionato davanti, sul petto del cane. Il gancio posizionato in questo modo fa che il cane se tira sia costretto a girarsi verso il conduttore. Quindi bisogna essere attenti, perché è più facile che il cane si possa inciampare o che il guinzaglio finisca sotto le zampe.
Questo tipo di guinzaglio è molto adatto per l’addestramento.

Puoi approfondire anche nella mia recensione Pettorina per cani migliore. Guida completa
Quindi hai deciso se per il tuo Golden Retriever sia meglio il collare o la pettorina ?
Leggi anche:
- Guinzaglio per cani che tirano: quale scegliere? Guida completa
- Migliori collari per cani di taglia grande | Golden Retriever
- Pettorina per cani migliore. Guida completa
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2023-09-28 at 13:12