Io e la mia cucciola di Golden Retriever Stella facciamo quotidianamente lunghe passeggiate che molto spesso richiedono una ricarica rapida di energia ma controllando le calorie: una soluzione comoda, che non sporca le mani e non puzza è utilizzare degli snack energetici per cani. Scopri le più vendute barrette energetiche per cani Maoripet nella mia prova e recensioni.
Cosa sono le barrette energetiche per cani Maoripet ?
Maoripet è un’azienda famigliare italiana, molto citata nelle recensioni e caratterizzata da una grande passione per il benessere dei cani e prodotti naturali ed ecologici di elevata qualità come cibo per cani e snack masticabili naturali.
L’ultima novità sono le barrette energetiche per cani Maoripet con soli ingredienti naturali.
Maoripet ha creato un prodotto per cani molto simile alle berrette energetiche per umani: comode, energetiche, naturali e che non sporchino.

Gli snack energetici per cani non dovrebbero utilizzare lo sciroppo di glucosio, presente nei prodotti per sportivi ma dannoso per gli animali: nelle barrette energetiche per cani Mariopet non sono stati utilizzati zuccheri per legare tra di loro gli ingredienti ma bensì fibre liquide con MOS (mannano-oligosaccaridi) e FOS (frutto-oligosaccaridi) che sono ottimi pro-biotici intestinali.
Le caratteristiche principali delle barrette energetiche per cani Maoripet sono le seguenti:
- mix di frutta, cereali ancestrali, piante officinali ed ortaggi
- non contengono carne
- basso contenuto proteico (circa 10%)
- basso contenuti di grassi (circa 6,2 %)
- estremamente nutrienti con velocità di utilizzo energetico molto alta
Gli snack energetici per cani Maoripet sono dunque perfetti per una sana ricarica energetica del tuo cane quando si stanca dopo una lunga corsa o durante l’attività fisica in genere.
Una barretta energetica per cani Maoripet pesa 30 grammi e contiene circa 120 kcal.
Vediamo le caratteristiche delle tre tipologie di barretta energetica per cani Maoripet tra cui scegliere quella di preferenza per il tuo cane:
![]() Ananas e Banana | ![]() Cocco e Mandorle | ![]() Goji e Zucca | |
Ingredienti principali | Banana, ananas, spirulina Molto nutrienti e rapido rilascio dell’energia | Cocco e mandorla Per una vera scossa di energia | Zucca, bacche di goji, mela, tarassaco, rosmarino e pappa reale Ricchi di antiossidanti per detox |
Utilizzo | Lunga corsa | Passeggiata in montagna | Cani che vivono in città |
Apporto calorico | 399 kcal / 100 grammi | 413 kcal / 100 grammi | 388 kcal / 100 grammi |
Componenti grezze | Proteine 11,1% Grassi 6,7% Fibre 2,1% Ceneri 0,9% | Proteine 4,6% Grassi 7,1% Fibre 2,2% Ceneri 1,5% | Proteine 10,2% Grassi 6,2% Fibre 2,1% Ceneri 1,3% |
Composizione | Farro soffiato 15,5%, isomalto, fruttoligosaccaridi, gluco-oligosaccaridi, fiocchi di avena 7%, ananas disidratato 6%, miglio soffiato, albume d’uovo, banana disidratata 5%, olio di arachidi, Prodotti della fabbricazione di cereali da colazione 4%, sorbitolo, spirulina (Arthrospira platensis). | Prodotti della fabbricazione di cereali da colazione 19,5%, isomalto, fruttoligosaccaride, gluco-oligosaccaridi, mandorle 7%, fiocchi di avena, albume d’uovo, mirtilli disidratati 5%, olio di arachidi, cocco essiccato 4%, sorbitolo, cannella 1%. | Prodotti della fabbricazione di cereali da colazione 19,5%, isomalto, fruttoligosaccaridi, gluco-oligosaccaridi, fiocchi di avena, albume d’uovo, mela disidratata 6%, zucca disidratata 5%, bacche di goji 5%, olio di arachidi, sorbitolo, tarassaco 0,35%, rosmarino 0,35%, sottoprodotti dell‘apicoltura (pappa reale liofilizzata) 0,20%. |
Continua a leggere per scoprire cosa ci è piaciuto nelle recensioni della barretta energetica per cani Maoripet (campione fornitoci dall’azienda stessa).

Perché utilizzare gli snack energetici per cani Maoripet?
Le barrette energetiche per cani sono sempre più popolari e non solo tra i padroni di animali che lavorano per davvero: caccia, di agilità ma anche cani che seguono noi umani mentre facciamo sport intensi o prolungati.

Io e Stella non facciamo maratone ma lunghe passeggiate veloci quotidiane. Di solito usciamo molto presto e prima di fare la colazione, per evitare problemi intestinali in macchina se facciamo un giro diverso allontanandoci.
Alcune volte ci lasciamo andare con una passeggiata molto più lunga del solito: quando superiamo i 7 ÷ 8 chilometri, il mio cane comincia ad essere affaticato. Per questo porto sempre con noi dell’acqua e le sue crocchette preferite, pur non essendo la soluzione ottimale per lei. Le crocchette infatti hanno un tempo di digestione molto lungo e non forniscono la ricarica energetica immediata quando il cane ne avrebbe bisogno.
La mia necessità principale e’ quindi quella di un alimento facile per fornire calorie a Stella durante le nostre camminate più intense o magari durante gite in montagna con lo zaino.
Qualsiasi cibo deve esser valutato sia per la natura che la qualità di calorie apportate.
Poiché non stiamo parlando di barrette sostitutive del pasto, una barretta energetica per cani non deve per forza aderire al bilanciamento dietetico del nostro cane.
Uno snack energetico per cani può essere ricco di ingredienti che aiutano a fornire rapidamente energia.
Attenzione che in commercio si trovano anche delle barrette energetiche per cani basate sull’uso di grasso animale con importanti contenuti calorici, destinati a cani da lavoro, da caccia o che fanno sforzi intensi e prolungati e che hanno bisogno di tanta carica energetica.
Le barrette energetiche per cani Maoripet non contengono carne o grasso animale: sono basate su carboidrati, con basso contenuto di proteine e grassi.
Questo rende gli snack energetici per cani di Maoripet una perfetta opzione per aiutare il tuo cane in situazioni occasionali, quando hai bisogno di ricarica immediata di energia per il tuo cane.
Per le situazioni di particolare bisogno le barrette energetiche per cani a base di grassi animale vanno somministrate prima dell’attività da svolgere.
Le tipologie di barrette energetiche per cani più vendute
I carboidrati sono molto importanti nella dieta umana, in quanto ci forniscono il fabbisogno quotidiano di energia necessaria per fare tutte le nostre attività.
Nei cani questa funzione è svolta essenzialmente da grassi e proteine, per cui l’assunzione dei carboidrati da fonti esterne non è cosi’ fondamentale come nell’uomo. La trasformazione delle proteine in energia richiede pero’ molto più tempo.
Per fornire una energia extra al cane, come introdotto in precedenza, si trovano essenzialmente due tipologie di snack energetici per cani:
- snack energetici per cani a base di carboidrati
- barrette energetiche per cani a base di grassi animali
Barrette energetiche per cani a base di carboidrati
Nelle diete dei cani sono comunque presenti i carboidrati principalmente proprio per fornire subito energia facilmente e direttamente.
Quando il cane ha necessità di energia rapidamente, se non disponibile, il corpo la cercherebbe nel suo “magazzino”, il fegato (sotto forma di glicogeno) andando solo successivamente a utilizzare le proteine a scopo energetico, ed allontanando così l’ipotesi della carenza proteica.
Gli snack energetici per cani Maoripet appartengono a questa categoria.
Cito anche le molto popolari Canicom Energy Drive.
Snack energetici per cani a base di grassi animali
Molto spesso prendendo in considerazione un alimento ci si focalizza esclusivamente sul contenuto di proteine e carboidrati, ma i grassi sono una delle componenti principali dell’alimentazione. I cani ottengono la maggior parte della loro energia dai grassi, non dai carboidrati.
Tutti i cani attivi hanno bisogno di grassi per disporre dell’energia necessaria a sostenere lo sforzo. Nutrire un cane con un cibo ad alto contenuto di proteine e grassi aiuta ad aumentare le sue prestazioni.
Gli effetti di una barretta energetica per cani a base di grassi animali iniziano solo dopo almeno 30 minuti e raggiungono l’effetto massimo circa 90 minuti dopo. Tienine sempre conto.
Per farvi comprendere la differenza con le barrette energetiche per cani a base di carboidrati, vi cito qualche esempio:
- barrette energetiche per cani Henne Kronch Pemmikan: originariamente ideate per le spedizioni di cani da slitta groenlandesi, contengono il 59% di grassi provenienti da salmone e farina di pesce
- snack energetico per cani Winner Plus Pro Turbo: 32% di grassi a base di pollo ed interiora disidratati
- barrette energetiche per cani Edgard & Copper: oltre il 23% di grassi a base di manzo, agnello, pollo, anatra
Questo tipo di barrette energetiche sono pensate per cani da lavoro e non sono una integrazione alimentare giornaliera per un cane domestico sterilizzato/castrato di taglia importante.
Gli snack energetici per cani con grassi animali di solito contengono circa il 25% di proteine grezze e il 60% di grassi grezzi.
Per questo motivo questa tipologia di barretta energetica per cani NON dovrebbe assolutamente essere somministrata a cani con dei problemi di pancreatite o problemi di obesità.
Se hai dei dubbi sul fatto che un integratore ad alto contenuto di grassi sia una buona scelta per il tuo cane, consulta il veterinario prima di dargli da mangiare.
Composizione degli snack energetici per cani Maoripet
Le barrette energetiche per cani Maoripet sono un mix di:
- cereali ancestrali di qualità
- frutta
- piante officinali
- ortaggi
Le barrette energetiche per cani non contengono carne e quindi sono a basso contenuto proteico (circa 10%) e basso contenuto di grassi (circa 6,2 %).

Queste barrette energetiche per cani contengono alcuni ingredienti molto preziosi quali:
- cocco e mandorla: per un rilascio veloce di energia
- zucca, bacche di goji, mela, tarassaco, rosmarino, pappa reale: ottimi per il detox del cane, perché ricchi di principi antiossidanti
- banana, ananas, spirulina: estremamente nutrienti, con velocità di utilizzo energetico molto alta

Barretta energetica per cani Maoripet: come e quando utilizzarla
Maoripet suggerisce di utilizzare al massimo 1/4 di barretta energetica per cani ogni 10 kg di peso dell’animale ogni giorno.
Il mio Golden Retriever Stella, che pesa 32 kg dovrebbe consumare circa 3/4 di barretta al giorno.
E’ importante rispettare queste dosi, per un corretto livello di carboidrati nella dieta del tuo cane:
- L’eccessivo apporto di carboidrati può far ingrassare il cane, causando sovrappeso e obesità
- I carboidrati complessi non vengono digeriti bene, per cui quelli in eccesso finirebbero nelle feci potendo causare anche diarrea

Il mio Golden Retriever Stella mangia crocchette ad alto contenuto di proteine e grain free seguendo, dopo la sterilizzazione, una dieta a basso contenuto di grassi. Per il suo peso, 32 kg, dovrebbe assumere circa 1.600 kcal al giorno: con la dieta sono ridotte a circa 1.000.
Nonostante ciò posso tranquillamente integrare nella sua dieta questo snack energetico per cani, poiché la porzione da 22 grammi contiene solo 100 kcal.
Le barrette energetiche per cani Maoripet sono quindi perfette per lei.

La consistenza dello snack energetico per cani Maoripet, a differenza delle crocchette o di altre barrette energetiche, non è grassa e quindi non lascia molti residui sulle mani. E’ sicuramente perfetto da portare sempre con voi per escursioni e viaggi anche con lo zaino in spalla.
L’unico piccolo difetto e’ che trovo scomodo dover dividere la barretta mentre sono in giro. Se sei certo della quantità di cui avrete bisogno o se vuoi dividerla in piccole porzioni lungo la giornata, ti consiglio di prepararla prima di partire.
Se invece intendi utilizzare una intera barretta energetica per cani Maoripet per volta, allora e’ davvero perfetta.

La barretta energetica per cani Maoripet è confezionata bene ed è comoda da portare sempre anche in tasca, borsetta, marsupio o zaino. Visto che è necessario dividerla, una busta richiudibile sarebbe il massimo.

Leggi anche:
➡ Miglior guinzaglio per correre con il cane: comparativa e recensioni
➡ Correre con il cane? Come fare con guinzaglio, pettorina e cintura
➡ Pecute guinzaglio con cintura per correre con il cane: recensione completa
Recensioni del mio Golden Retriever sulle barrette energetiche per cani Maoripet
Per Stella le barrette energetiche per cani si sono mostrate appetitose fin da subito: la prima volta me l’ha rubata inghiottendola intera tutta in una volta sola! Quando le offro anche solo un pezzettino e’ comunque molto felice.
Sicuramente la mia Golden Retriever non e’ particolarmente schizzinosa quando si tratta di mangiare, ma lo snack energetico per cani ha provocato il suo entusiasmo.

Conclusioni e recensioni barrette energetiche per cani Maoripet
Nel complesso, le barrette energetiche per cani Maoripet sono un gustoso integratore da offrire al tuo cane nei giorni più attivi quando brucia più calorie.
Sono molto comode rispetto alle barrette energetiche per cani a base di grassi animali perché non è necessario darle al cane prima di partire con le vostre attività insieme.

Le barrette energetiche per cani Maoripet sono un cibo compatto e molto più facile da portare in giro rispetto a crocchette e ciotola. Niente più crocchette schiacciate o bagnate: una confezione integra non si rovinerà o bagnerà nemmeno sotto la pioggia.
Leggi tutti i miei articoli su Passeggiare:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2022-08-06 at 13:11